Archivio news
-
9 maggio 2025
Verso un divieto europeo dei PFAS.
-
27 maggio 2024
PFAS: gli inquinanti eterni
-
9 aprile 2024
Brachi Testing Services sostiene il Progetto di prevenzione senologica “Salute in Comune” 2024
-
14 marzo 2024
BTS HANGZHOU il primo laboratorio italiano in Cina ad essere approvato dalla Dogana Cinese come “GACC Acceptance testing Agency”
-
1 marzo 2024
ISO 3758 Textiles: Care Labelling Code Using Symbols. E' uscita la versione 4
-
28 luglio 2023
REAL-TIME PCR
-
21 febbraio 2023
Brachi partner tecnico di “Feel the Green | Behind the Stage”
-
25 febbraio 2021
Brachi è il primo laboratorio in Europa approvato da ZDHC per l’analisi delle acque di scarico da conceria
-
17 febbraio 2021
ULTERIORE TRASPARENZA VERSO IL MERCATO RUSSO QR CODE DataMatrix
-
22 ottobre 2020
Riparte il settore moda lusso in Cina
-
21 settembre 2020
BTS si accredita “ZDHC MRSL 2.0 Accepted Conformance Indicator”
-
27 luglio 2020
Novità di luglio del regolamento REACH
-
27 aprile 2020
Brachi torna al servizio della filiera
-
25 marzo 2020
Chiusura laboratorio Italia causa Covid-19
-
5 febbraio 2020
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ PER ARABIA SAUDITA NUOVA PROCEDURA OBBLIGATORIA
-
16 gennaio 2020
Brachi ospita il Miroglio Fashion Workshop
-
18 dicembre 2019
Novità dal mondo ZDHC
-
10 dicembre 2019
Brachi riceve il prestigioso China Award
-
11 novembre 2019
Partecipa all'Evento Annuale 4sustainability!
-
6 marzo 2019
ZDHC premia Brachi con il Level 1!
26 settembre 2014
La sfida del chemical management
L'Approccio Detox di 4sustainability per le aziende del settore

Non si può più fare finta di nulla: per i brand della moda la sostenibilità è un tema ineludibile, che coinvolge a doppio filo anche la catena di fornitura.
Gli studi parlano chiaro, d’altra parte: chi non si adegua, è condannato alla discriminazione dei mercati. Nei prossimi 10 anni, i consumatori adotteranno comportamenti sempre più consapevoli d’acquisto, mentre le aziende vedranno aumentare i rischi legati alla globalizzazione della catena di fornitura – rischi sociali, rischi ambientali e dunque anche economici e d’immagine.
4sustainability è ad oggi l’unico network in possesso dell’esperienza e del metodo per supportare i brand su uno degli aspetti più strategici della sostenibilità: il chemical management. Un Approccio Detox, possiamo definirlo, sviluppato per mettere in condizione i grandi marchi della moda e i loro fornitori di dichiarare la propria idoneità alla corretta gestione delle sostanze chimiche.
Improvvisare non serve. Serve l’esperienza di una realtà come 4sustainability in grado d’integrare competenze specifiche di CSR e Sostenibilità, Compliance di Prodotto, Compliance ai sistemi di gestione e D.Lgs 231, Compliance ai capitolati d'azienda su aspetti sociali e ambientali.
Consapevoli, finalmente, della centralità del tema, molti brand stanno incentivando il monitoraggio sulla catena di fonitura affinché i necessari requisiti di sostenibilità siano adottati a tutti livelli. I marchi più evoluti si stanno muovendo anche attraverso tavoli di lavoro come ZDHC e SAC, per citarne due fra i più noti... Ebbene, 4sustainability è anche su questo un passo avanti a tutti, impegnato attivamente nello sviluppo di un’innovativa piattaforma per il monitoraggio della supply chain già validata dal Tavolo ZDHC e da importanti brand internazionali.
Un partner ideale, dunque, in grado di accompagnare le aziende in tutti i percorsi della sostenibilità a partire da quello oggi forse più pressante del chemical management. L’invito è esplicito: per costruire un sistema efficace di gestione delle sostanze chimiche, la via più sicura è affidarsi a 4sustainability e al suo Approccio Detox.
Per informazioni, approfondimenti, consulenze… 4sustainability e Brachi sono a vostra disposizione.